Le ricerche scientifiche e storiche sulla Miniera di Vallezza, condotte dall’anno 2011 dal gruppo di ricerca Architettura Musei Reti dell’Università di Parma, sono pubblicate nel libro “Paesaggi culturali e progetto. Verso un Parco Museo del Petrolio a Fornovo di Taro. Ci si interroga sul ruolo dei paesaggi ricchi di storia, memorie e testimonianze materiali, nella riqualificazione del territorio, sviluppando nuovi modelli di crescita. Si ripercorre attraverso foto storiche e immagini contemporanee la storia della Miniera
di Vallezza e di un luogo industriale che ha voluto conservare un rapporto con la natura, si percorrono infine i progetti già realizzati per Vallezza e quelli in fase di studio e approfondimento, al fine di costruire un nuovo distretto produttivo in equilibrio con l’ambiente e la natura, a partire dai luoghi e dalle memorie di un passato da non smarrire.
Il volume è stato realizzato nell’ambito del progetto ministeriale MIUR PANN 12 00467.
All’interno del volume il saggio:
MARIA AMARANTE, Conservare e divulgare la storia e le tecniche.L’allestimento del Museo del Petrolio, p.115-118
Per maggiori informazioni
http://www.museodelpetrolio.it/