Macedonio Melloni. Il calore e la luce invisibile

Macedonio Melloni. Il calore e la luce invisibile

18 aprile/7 giugno 2015
Galleria San Ludovico – Borgo del Parmigianino 2/B, Parma

Progetto di allestimento e grafica

La mostra vuole ripercorrere e presentare le tappe principali della vita e della attività di scienziato e patriota di Macedonio Melloni (Parma 1798 – Portici 1854), presentando la sua pioneristica attività di ricerca, le relazioni con i maggiori scienziati contemporanei, la sua fervente attività intellettuale e la passione politica che lo contraddistinsero.

Il percorso espositivo si articola in diverse sezioni che raccontano il personaggio attraverso immagini, disegni, lettere, documenti e strumenti scientifici a lui appartenuti, che raccontano le varie fasi di un’intensa vita di ricerca, mantenendo un costante riferimento ai fatti storici e politici del tempo.

Cinque postazioni interattive, inoltre, permettono al visitatore di simulare in prima persona alcuni degli esperimenti che lo stesso Melloni mise in atto per confermare le sue teorie.

Un allestimento coinvolgente e stimolante che cerca di avvicinare i più piccoli allo studio delle materie scientifiche, approfondisce la vita di Melloni attraverso la presentazione di documenti inediti e si pone come occasione per conosce meglio di questa importante personalità di Parma.

Foto dell’inaugurazione di Lisa Lorenzini

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: